Scegli il servizio adatto a te fra quelli disponibili e, con pochi click, iscriviti e pubblica un annuncio in piattaforma.
Inizia subitoIn Coderblock la qualità è importante. Grazie al nostro algoritmo di matching, filtriamo fra centinaia di offerte e ti mostriamo solo le più attendibili.
Vai al marketplacePuò capitare di non trovare ciò che cerchi. Per non perdere tempo, potenzia il tuo annuncio grazie ai nostri servizi extra, pensati per ogni tua esigenza.
Pubblica adessoUna volta trovato il tuo professionista (o con il tuo team attuale), è tempo di provare il nostro ufficio virtuale condiviso. Collaborare a distanza non è mai stato così semplice.
Inizia adessoOgni giorno nuove aziende scelgono Coderblock per la realizzazione dei loro progetti. Crea il tuo profilo e migliora la tua reputazione. Dimostra di essere il prossimo Top Freelance.
Registrati adessoPrima di inviare un'offerta è bene avere le idee chiare sul progetto. Invia le tue domande, in forma anonima, direttamente all'azienda grazie al nuovo modulo integrato in piattaforma.
Vai al marketplaceUna volta selezionato il progetto che più si addice alle tue competenze, invia un'offerta all'azienda in forma anonima. L'invio è gratuito, pagherai pochi crediti solo se verrai selezionato.
Scopri gli annunciUno spazio di lavoro rivoluzionario e semplificato per gestire la tua nuova collaborazione online. Organizza i tuoi task, migliora la tua reputazione e collabora con l'azienda in tempo reale.
Inizia subitoCoderblock è il marketplace dedicato alle collaborazioni digitali remote.
Per le aziende: pubblica il tuo progetto e ricevi le offerte dai migliori professionisti del digitale, a selezionare le offerte attendibili ci penserà Coderblock. L’ultima parola sarà la tua.
Per i freelancer: consulta un database sempre aggiornato di progetti e scegli quello che più si addice alle tue skills, invia un’offerta gratuitamente e migliora la tua esperienza su Coderblock!
Sviluppatori per le vostre applicazioni, siti web o e-commerce. Designer, illustratori, 3D Artists, esperti multimediali, specialisti di vendite e marketing online, traduttori, content writer, consulenti commerciali, Frontend Developer, Backend Developer e tanto altro ancora... Su Coderblock troverai i migliori professionisti del digitale.
Per le aziende: pubblica il tuo annuncio in piattaforma, i primi 7 giorni sono gratuiti. Riceverai le offerte dei migliori professionisti, sarai tu a scegliere quella che riterrai migliore come rapporto qualitĂ /prezzo. Una volta selezionato il tuo freelancer (o il tuo team), ti sveleremo la sua identitĂ per iniziare la collaborazione.
Per i freelancer: Coderblock è la prima piattaforma di recruitment meritocratica che ti permette di inviare offerte anonime gratuite. Una volta che l’azienda ti sceglierà , pagherai utilizzando pochi crediti per confermare la tua disponibilità , aggiudicarti il lavoro e iniziare a collaborare.
Per le aziende: una volta scelto il tuo freelancer, il costo per l’utilizzo della piattaforma sarà pari all’8% dei preventivi selezionati. Inoltre, se lo riterrai necessario, potrai abilitare in via opzionale dei pacchetti extra a pagamento per aumentare le probabilità di trovare il freelance giusto.
Per i freelancer: l’invio dell’offerta è gratuito. Per accettare l’incarico una volta che verrai selezionato, sarà necessario acquistare un pacchetto da 10 crediti (9,90€ + iva), 30 crediti (25,20€ + iva) o 100 crediti (79,90€ +iva) per poter confermare l’offerta ed entrare in contatto con l’azienda. Confermare un’offerta ha un costo che si aggira intorno ai 5 crediti, quelli residui potrai conservarli per la prossima collaborazione!
Siamo la prima piattaforma che, grazie all’Intelligenza artificiale, tiene traccia della storia degli utenti, assegno loro un punteggio e filtra le proposte attendibili per te. Inoltre, su Workspace (il nostro tool di gestione della collaborazione) potrai gestire in modo semplice ed intuitivo il tuo progetto, assegnare i task ai tuoi freelancers, e seguire in real time l’andamento del lavoro. Crediamo fortemente nel remote working, investiamo quotidianamente il nostro tempo e le nostre risorse per migliorare il servizio e implementare nuovi, rivoluzionari metodi per migliorare le tue collaborazioni digitali.
E’ molto semplice. Ti basterà pubblicare un progetto scegliendo una categoria di partenza e seguendo la nostra procedura guidata, così facendo inizierai immediatamente a ricevere le migliori offerte dai professionisti corrispondenti ai ruoli da te ricercati; oppure consultare i profili presenti sul marketplace e invitarli a visionare il tuo annuncio su Coderblock.
All’interno della pagina Servizi di Coderblock sono presenti diverse categorie merceologiche. Scegli quella che più si avvicina al tuo progetto e compila i campi richiesti. Definire un intervallo di budget è un elemento fondamentale per attrarre i migliori freelancers, ma se non sei sicuro puoi sempre deciderlo in un secondo momento! Se hai difficoltà , schedula una call con il nostro servizio clienti o contattaci per email.
Se le offerte che hai ricevuto non soddisfano le tue aspettative, potrai prolungare la permanenza del tuo annuncio in piattaforma, a pagamento. Ricorda: un annuncio dettagliato è fondamentale per ricevere delle offerte soddisfacenti.
Certamente, puoi farlo prima di inviare la tua offerta. Troverai un pulsante all’interno dell’annuncio di tuo interesse. Ti ricordiamo che la domanda dovrà essere posta in forma anonima.
I preventivi inviati dai freelance si intendono IVA inclusa e comprensivi di tutto. Le fatture saranno emesse da Coderblock e saranno relative al solo sistema di matching e ai servizi scelti, poiché Coderblock non si pone come intermediario. Le parti cliente e freelance decideranno in autonomia come gestire i pagamenti. Coderblock non ha alcuna responsabilità sullo svolgimento dei progetti.
Coderblock non è responsabile di eventuali incompatibilità esterne scaturite successivamente alla prima fase di matching, ma fornisce agli utenti un modulo di gestione delle dispute affinché tutto possa risolversi sempre al meglio. Coderblock non ha alcuna responsabilità sullo svolgimento dei progetti.
Al termine della collaborazione verrà chiesto, ad entrambe le parti, di lasciare un commento pubblico e rispondere ad alcune semplici domande per valutare la collaborazione. A partire dai risultati del questionario verranno assegnati dei punti esperienza che permetteranno agli utenti di guadagnare credibilità all’interno della piattaforma, ricevere bonus e salire di livello. La reciproca valutazione permette altresì di instaurare un rapporto meritocratico e ti protegge da comportamenti scorretti.
Il freelance ha 24h per confermare la sua disponibilità all’azienda che lo ha selezionato. Assicurati che le email della piattaforma non finiscano nello spam!
Se, al termine delle 24h concesse, il freelancer non dovesse rispondere, verrĂ riabilitata la fase di selezione e si potrĂ procedere alla selezione di un altro professionista.
Dopo qualche giorno dalla selezione, tutti i professionisti che hanno inviato un’offerta ma non sono stati scelti, riceveranno una mail di notifica.
Non è detto. Il freelancer selezionato per primo potrebbe tirarsi indietro, dunque non disperare. Il prossimo freelancer selezionato potresti essere proprio tu!
Per eliminare definitivamente il proprio profilo basta visitare la sezione apposita all’interno dell'area "Modifica profilo”.
Puoi reimpostare la tua password da questa pagina.
I motivi potrebbero essere diversi. Per prima cosa, controlla la posta indesiderata e accertati che la mail di conferma non sia finita nello spam.
Se il problema non si risolve, contatta l’assistenza. Saremo felici di aiutarti.
Accettiamo solo annunci attendibili, anonimi e con un budget coerente al livello della figura ricercata. Non siamo una piattaforma di offerte a ribasso ma un marketplace meritocratico.
Per le aziende: un annuncio troppo vago o con un budget troppo basso potrebbe non venire approvato. Riceverai in ogni caso comunicazione tramite email e potrai rivedere i dettagli per inviare un nuovo progetto in approvazione.
Per i freelancer: un’offerta che presenti informazioni personali come nome, cognome, email, link personali (portfolio) o allegati con dati sensibili, invalideranno l’invio dell’offerta. Il nostro sistema rileva e nasconde le informazioni sensibili, ma un ulteriore controllo viene sempre fatto da un operatore umano prima della pubblicazione; un’offerta con una cover letter inadeguata o troppo breve, potrebbe essere un’altra causa di mancata approvazione.